STORIA DI UN ALTRO OCCIDENTE

IL MITO E L’UOMO

EDIZIONE ON-LINE

Frontespizio

1-6

cap. primo, Le opinioni correnti sul mito. Loro origine nella cultura del razionalismo. Mito e Arte. Il dibattito sul mito. Generalità sull’argomento trattato.

7-49

cap. secondo, Il mondo agrario e la morte/rinascita. Le disavventure di Osiride. Inanna/Ishtar scende agli inferi. Demetra e Persefone.

50-76

cap. terzo, La vita, l’amore, la morte: la Grande Dea. La scalata di Zeus.

77-107

cap. quarto, Divinità e natura. Luoghi e forme delle vergini divine. Le acque e il Sacro.

108-137

cap. quinto, La condizione umana. Gilgamesh, Dionyso, Hermes.

138-177

cap. sesto, Il divenire del mondo e le sue grandi epoche: Urano, Kronos, Zeus. Il passaggio dal mito al Razionalismo in Grecia. Sopravvivenza del mito: il sincretismo e la tarda antichità

178-206

cap. settimo, Miti gnostici e loro sopravvivenza. Miti di ‘pienezza’: il Paese di Cuccagna, Il Mondo alla rovescia, la Fontana di giovinezza, Il Sabba

207-246

cap. ottavo, Il pensiero mitico nelle leggende del Medioevo: le leggende Melusiniane.

247-296

cap. nono, Il mondo moderno: secolarizzazione e mascheramenti del mito.

297-326
  • Home
  • Presentazione dell’autore
  • Libri on-line
  • Altri lavori
  • Contattaci
Statistiche gratis